
L'edificio direzionale
Struttura direzionale di grandi dimensioni con una carrellata di finestre distribuite sui due piani all'insegna della simmetria e della proporzione.
Le finestre in legno alluminio
A volte la semplicità e la ripetitività rappresentano un valore aggiunto per l'estetica e per la funzionalità.
Per rispondere a questa esigenza è stata proposta una finestra modello Tekno Plus, con triplo vetro, in legno laccato bianco sul lato interno e con rivestimento in alluminio grigio argento sul lato esterno.

Finestre in legno-alluminio per edifici direzionali: design, efficienza e simmetria
In un edificio direzionale moderno, la scelta degli infissi è fondamentale per garantire comfort, estetica e prestazioni energetiche elevate. Serradura Serramenti propone finestre in legno con finitura laccata e rivestimento in alluminio, che rappresentano una soluzione ideale per strutture professionali che vogliono coniugare eleganza architettonica e funzionalità. È il caso di questo edificio direzionale di grandi dimensioni, caratterizzato da una distribuzione ordinata e simmetrica delle finestre su due livelli.
Il valore dell’armonia: semplicità e proporzione per spazi di lavoro funzionali
In architettura, l’ordine visivo e la ripetitività modulare possono diventare elementi chiave di un progetto di successo. Le finestre, disposte in modo regolare e simmetrico, contribuiscono a creare una facciata armoniosa e coerente, che riflette professionalità e attenzione al dettaglio. Questo approccio, oltre a favorire una migliore distribuzione della luce naturale, contribuisce al benessere delle persone che vivono ogni giorno gli ambienti di lavoro.
Finestra Tekno Plus: prestazioni elevate e stile contemporaneo
Per questo progetto Serradura Serramenti ha scelto il modello Tekno Plus, una finestra in legno laccato bianco sul lato interno per uno stile pulito e luminoso, abbinata a un rivestimento in alluminio grigio argento all’esterno, pensato per resistere agli agenti atmosferici e integrarsi perfettamente con il contesto architettonico. Il triplo vetro assicura un ottimo isolamento termico e acustico, ideale per un ambiente lavorativo confortevole ed efficiente dal punto di vista energetico.